RICERCA E PASSIONE

Mi piace la ricerca delle soluzioni: quando ho davanti a me una difficoltà tecnica o una cosa nuova da realizzare esprimo il meglio di me stesso ed il gioco mi diverte.

VINCENZO LAROCCA - ARTISTA

Ti racconto chi sono

Vincenzo Larocca, nato a Catanzaro nel 1962; vivo e lavoro a Badolato (CZ), Autodidatta.

Mi piace indagare sulle cose che accadono intorno a me, sulla psiche umana che mi circonda. Nei miei lavori niente è solo immagine, apparenza. Perché un soggetto attiri la mia attenzione o perché io produca una immagine pittorica, questo deve essere frutto di una connessione fra pensieri, cose e la necessità di una riflessione utile, che apra nuovi dubbi e consolidi le certezze.
Mi piace la ricerca delle soluzioni, quando ho davanti a me una difficoltà, una cosa nuova da realizzare esprimo il meglio di me stesso ed il gioco mi diverte.

Scegliere un colore, una forma è l'inizio di uno studio, i momenti passati nella sua creazione sono un continuo raffinare l’opera per renderla uguale all’idea che alle volte sembra irrealizzabile.

Esposizioni e riconoscienti

2025

  • Polia (VV) 22.3.2025 Mostra collettiva “L’arte è donna”
  • Mostra personale permanente presso la propria galleria in Badolato Via Nazionale 198

2024

  • Badolato Pal. Gallelli 20 Agosto – 30 settembre - Mostra personale “Sulle tracce dell’Umanità perduta” 
  • Mostra personale permanente presso la propria galleria in Badolato Via Nazionale 198

2023 -2018

  • Mostra personale permanente presso la propria galleria in Badolato Via Nazionale 198
  • Pubblicazione opera rivista ARTEMONDADORI Opera “Strati sociali sovrapposti”

2017

  • Roma, 13 - Marzo - Casa d’Aste ARCADIA Palazzo Celsi, Corso Vittorio Emanuele Asta Arte Moderna e Contemporanea ( Civiltà perdute Olio su Tela 100x70 Opera battuta e venduta all’asta )
  • Gallicianò (RC) 10 Agosto 1° Classificato Concorso di Pittura “Notte sotto le stelle – La via lattea da  Gallicianò”
  • Badolato, Mostra Personale – Attraversati dal tempo 22 – 27 Agosto Evento “Insegui L’Arte”.
  • Catanzaro Lido – Galleria Modà – Mostra Collettiva “Senza Titolo” dal 22 agosto al 28 settembre.

2016

  • Roma, 20 - Giugno - Casa d’Aste ARCADIA Palazzo Celsi, Corso Vittorio Emanuele Asta Arte Moderna e Contemporanea (Wireless City Olio su Tela 100x70 Opera battuta e venduta all’asta)
  • Badolato, Mostra Personale – Attraversati dal tempo 22 – 27 Agosto Evento “Insegui L’Arte”.

2015

  • Roma, Premio Art Caffè Letterario – 15 – 29 Gennaio ( Finalista del concorso - Luglio 2015 con l’opera più votata dal pubblico e on line)
  • Pizzo Calabro, 17 – 26 Aprile, Premio San Giorgio Città di Pizzo – Mostra collettiva
  • Vibo Valentia – 7 Giugno - ArtContest 2015 – Mostra collettiva 
  • Montepaone, Mostra Personale “Riviviamo nell’arte”. 1 – 28 Agosto
  • Sant’Andrea, Mostra Personale – 10 – 20 Agosto Evento “Insegui L’Arte”.

2014

  • Badolato, Ottobre – Apertura LaroccArt Gallery – Galleria espositiva permanente e punto vendita esclusivista delle opere di Vincenzo Larocca;
  • Satriano, 26 Aprile-31 Maggio, Sala espositiva Big Matt - Mostra Personale - Personale: Sui fili del tempo;
  • Tiriolo, 20 - 24 Agosto, Casa comunale della Cultura - Mostra personale - A spasso nel tempo;

2013

  • Soverato, Agosto, Lega Navale - Collettiva Colori del Mediterraneo 2013;

2012

  • Bari, Maggio, Padiglione Fiera - Expoarte 2012 – Mostra Personale;
  • Soverato, Luglio, Lega Navale - Collettiva Colori del Mediterraneo 2012;
  • Lamezia Terme 20.10.2012 – 30.12.2012 Progetto artistico “Senza Rete” Mostra Personale – Green Killer

2011

  • Parma, Febbraio-Marzo, Complesso Fieristico di Parma Collettiva ed esposizione in fiera;
  • Badolato Borgo, 1/30 agosto - Personale "Pensieri e Parole";
  • Barletta, 10-25 ottobre, Fondazione De Nittis – Mostra Collettiva - "Quando non servono parole";
  • Isca sullo ionio, 17-30 dicembre - Arte a sud, Rassegna nazionale di arte contemporanea;

2010

  • Roma, 10-12 Gennaio, Sale del Bramante, Piazza del Popolo - Collettiva Open Art 2010;
  • Soverato, 17-20 luglio - Collettiva "I colori del Mediterraneo", 3° Edizione;
  • Catanzaro, 1-10 maggio, Complesso Monumentale San Giovanni - Personale "Terra e Fiele";
  • Rossano, 5-15 luglio - Personale "Green killer" nell'ambito del Progetto "Arcanum naturae";

2009

  • PREMIO ARTE MONDADORI;
  • PREMIO YICCA;
  • PREMIO ECO ART PROIECT;
  • PREMIO CELESTE;
  • PREMIO TERNA 02
  • Soverato Lega Navale 1/10 Luglio – Collettiva I colori del mare;
  • Soverato 17/20 Luglio 2009 – Collettiva - I COLORI DEL MEDITERRANEO 2° EDIZIONE;

2008

  • San Demetrio Corone, Luglio - Finalista Biennale d'Arte con opera “Sogno di un bambino palestinese”.;
  • Soverato, 17-20 luglio - Collettiva "I colori del Mediterraneo", 1° Edizione;
  • PREMIO ARTE MONDADORI
CURA DEI DETTAGLI IN OPERA

Scegliere un colore, una forma è l'inizio di uno studio con molteplici finali che portano ad un'opera che esprime i momenti passati nella sua creazione e quelli passati a pensare alle tecniche da applicare.

Vincenzo La rocca

La Galleria

LAROCCART GALLERY nasce per promuovere la cultura dell’arte e il contatto diretto con l’artista senza costi intermedi.

L’arte alla portata di tutti: grazie alla filosofia unica della galleria, avere un’opera d’arte sarà più facile e meno costoso. Essa nasce infatti per promuovere le opere di un solo artista, Vincenzo Larocca, avendone l’esclusiva. Ciò consente di azzerare sostanzialmente il percorso delle opere tra artista e fruitore, tagliando i costi intermedi e rendendo l’arte accessibile.

Un modo di operare semplice ed efficace, che rifiuta di sottomettersi alle attuali dinamiche di mercato e torna alle origini, quando l’artigiano presentava direttamente i suoi lavori ai clienti. Una filosofia in controtendenza, finalizzata a regalare la bellezza senza che essa sia strumento di speculazioni o di quei contorti meccanismi che contribuiscono a frenare l’estro dell’artista. Diversi stili quindi, per un solo artista che a questo punto è libero di esprimere ogni vena pittorica senza sottostare ai cannoni imposti dai mercanti. Vendere a un prezzo contenuto per diffondere la cultura e la bellezza dell’operato umano, pezzi unici ed irripetibili alla portata di tutti.

Andando oltre il fatto commerciale ed artistico, la presenza della galleria a Badolato vuole contribuire alla crescita sociale e culturale del territorio, mettendo a disposizione di tutti la possibilità di venire a contatto con l’arte autentica.

Un valore aggiunto al territorio, un servizio alla collettività e ai visitatori.

Con i piedi ben piantati nella tradizione, ma con un’attenzione particolare alla commercializzazione sulla rete, che apre contatti in tutto il mondo, la galleria garantisce un’offerta diversificata; dalla serie “sui fili del tempo”, che rappresenta la ricerca ed il modo di essere dell’artista, e nel quale si rinvengono elementi metafisici e spunti di riflessione sulle dinamiche sociali di attualità e future, fino al genere realista che pone in rilievo i tratti del paesaggio e dell’urbanistica dei vecchi borghi, antiche abitazioni, immagini piene di storia e di vita vissuta.

Chi sono lo scoprirai presso la mia Art Gallery, credo che le prime parole che si scambiano delineino il percorso di nuove conoscenze e di nuovi amici.